Sorpresa, Bergoglio manda a Colonia un vescovo conservatore (e due) A succedere a Meisner sarà il cardinale Rainer Maria Woelki, trasferendolo dalla sede di Berlino. Woelki, appena cinquantasettenne, per anni è stato ritenuto il delfino di Meisner, tanto che di quest’ultimo è stato prima segretario e poi vescovo ausiliare. 23 LUG 2014
La requisitoria di Spaemann sul matrimonio fra chiesa e mondo Il filosofo tedesco Robert Spaemann sul mensile americano First Things ha scritto una potente requisitoria delle aperture alla concezione mondana del matrimonio che si stanno facendo largo anche all’interno della chiesa. 21 LUG 2014
Noi sacerdoti, celibi come Cristo “Non è per niente vero che il celibato sacerdotale risale a una legge inventata novecento anni dopo la morte di Cristo”. Ripetizioni di storia ecclesiastica al “bergogliano” Scalfari da parte di un gran cardinale tedesco. Walter Brandmüller 16 LUG 2014
Perseverare è bergogliano Per due volte in meno di un anno l'intervista di Scalfari a Papa Francesco diventa motivo di imbarazzatissima smentita da parte della Sala stampa vaticana. Redazione 15 LUG 2014
Oppido Mamertina, l'impressione esorcistica di una montatura facile Come al solito, il mio primo istinto è di non credere a quanto raccontato nel filone del già noto e premasticato. Talvolta ho torto marcio, salvo le volte in cui ho scandalosamente ragione. Non gioco fin da ragazzo nella squadra dei benintenzionati, e tu da amico lo sai. 08 LUG 2014
Oppido, l’impressione esorcistica di una montatura facile Come al solito, il mio primo istinto è di non credere a quanto raccontato nel filone del già noto e premasticato. Talvolta ho torto marcio, salvo le volte in cui ho scandalosamente ragione. [ Anticipazione dal Foglio di domani ]. 07 LUG 2014
Il papa chiede perdono per gli abusi sessuali commessi dal clero A Santa Marta Francesco condanna le violenze perpetrate dai preti: "Profanata la stessa immagine di Dio. Per loro non c'è posto nella Chiesa". Redazione 07 LUG 2014
La mano de Dios in America latina si vede meno, e non è cattolica Che Dio sia brasiliano l’ha detto anche il Papa argentino. Un Dio, però, che stenta sempre più a vedersi. Nessuna traccia delle masse evangeliche che affollano stadi, pianure e tendoni prefabbricati. 03 LUG 2014
Mosul senza messa dopo 1.600 anni. Il Papa evoca il sangue dei martiri Ha voluto dedicare alla piaga del martirio, Francesco I, l’ultima omelia pubblica mattutina a Santa Marta prima della pausa estiva. 01 LUG 2014
Francesco e il Lumpenproletariat Ha suscitato interesse una battuta estemporanea di Papa Francesco che, replicando a una stravaganza dell’Economist che lo aveva paragonato a Lenin, ha detto che “i comunisti ci hanno derubato la bandiera. La bandiera dei poveri è cristiana”. Redazione 01 LUG 2014